Cooperativa Silene

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Progetti e attività
    • Rapaci
    • Corsi di fitoalimurgia
    • Progetto Vitattiva
    • Sulle orme dei Santi di Palermo
      • Sulle orme della Santuzza. La Scala Vecchia
      • I luoghi di San Benedetto il Moro
      • I Canti e i Santi nel cuore di Palermo
      • Sulle orme della Santuzza. “La Rufuliata”
  • Progetto Vitattiva
    • Paesaggio e tremori nel Belìce
    • La colonia dorica di Selinunte
    • Punta Sud-Ovest
  • Tracce GPS
  • Contattaci
  • Calendario Escursioni
  • Educazione Ambientale

Luglio 2018

  1. HOME
  2. Luglio 2018
19 Luglio 2018 / Ultimo aggiornamento : 19 Luglio 2018 Responsabile del Sito Calendario escursioni

27 luglio. La Notte dell’Eclissi all’Eremo di Liccia – Casa Silene

La notte tra il 27 e il 28 luglio 2018 vi sarà, secondo gli esperti, la più lunga eclissi totale del secolo. L’eclissi di Luna avviene quando l’ombra della Terra viene proiettata sul nostro satellite in fase di plenilunio, nel momento in cui Luna, Terra e Sole si trovano allineati. In questo caso l’orbita lunare […]

19 Luglio 2018 / Ultimo aggiornamento : 19 Luglio 2018 Responsabile del Sito Calendario escursioni

21st July 2018. Retracing the routes of Saint Rosalia. “La Rufuliata”

At the heart of this easy route there are many themes: nature, history and religion, that will be discovered while walking along one of the first marked nature trails in the history of the excursions in Palermo. Breathtaking views with birds on the horizon, for a new perspective of the island. From the Favorita Park […]

11 Luglio 2018 / Ultimo aggiornamento : 11 Luglio 2018 Responsabile del Sito Calendario escursioni

14 luglio. I Canti e i Santi nel cuore di Palermo

Una passeggiata nel centro storico di Palermo rappresenta un viaggio nel tempo, nella storia millenaria che prorompente affiora da ogni vicolo, da ogni pietra e da ogni scorcio della città. I simboli e i personaggi, le leggende e gli eventi legati al sacro e ai guardiani (santi e laici) della città, sono disseminati e concatenati […]

11 Luglio 2018 / Ultimo aggiornamento : 11 Luglio 2018 Responsabile del Sito Calendario escursioni

14 luglio. Sulle orme della Santuzza. La “Scala Vecchia”

  Un cammino tra natura, religione e storia lungo i sentieri di monte Pellegrino, “il più bel promontorio del mondo”, come W. Goethe lo definì. Gli scorci sulla città, lo spettacolo delle pareti di roccia ricche di biodiversità e la sacralità del santuario dove furono trovati i resti mortali di Rosalia, la Santa dei palermitani. […]

5 Luglio 2018 / Ultimo aggiornamento : 5 Luglio 2018 Responsabile del Sito Calendario escursioni

7 luglio. Sulle orme della Santuzza. “La Rufuliata”

  In questa escursione di bassa difficoltà, molteplici temi si intrecciano di continuo: natura, storia e religione, camminando lungo uno dei primi sentieri segnati della storia dell’escursionismo palermitano. Panorami mozzafiato punteggiati dal volteggiare di rapaci ci daranno una nuova visione di quest’isola. Dal Parco della Favorita si risale il versante occidentale di Monte Pellegrino per […]

5 Luglio 2018 / Ultimo aggiornamento : 5 Luglio 2018 Responsabile del Sito Calendario escursioni

14-15 luglio. Portella dell’Obolo

Faggete dei Nebrodi. Portella dell’Obolo (ME) – Nel cuore delle montagne più verdi I monti Nebrodi, costituenti l’Appennino siculo, si estendono in direzione est-ovest per 70 km in un area di circa 200.000 ettari. Essi costituiscono un biotopo di grande pregio naturalistico soprattutto per la grande estensione boschiva che si manifesta già delle zone costiere […]

Articoli recenti

Erasmus+ Diario di viaggio – A volo d’uccello

3 Giugno 2023

27 marzo. Nel cuore verde delle Madonie. Vallone Madonna degli Angeli (PA)

21 Marzo 2022

10 aprile. La Montagna dei Sospesi. Sulle spalle di Montagna Longa (PA)

14 Marzo 2022

3 aprile. I verdi pascoli e le grotte di monte San Michele (PA)

10 Marzo 2022

Domenica 6 marzo. LA FORMA DELLE NUVOLE. Le Serre della Pizzuta (PA)

1 Marzo 2022

27 febbraio. Costalunga (PA). Leccete relitte e schegge di bellezza

22 Febbraio 2022

Domenica 13 febbraio. Monte Altesina (EN), il bosco e l’origine dei tre Valli di Sicilia

1 Febbraio 2022

Domenica 28 novembre. Natura e poweryoga a Piano Cervi (PA)

22 Novembre 2021

Domenica 21 novembre. Ascesa a Pizzo Mollica da Punta Matese (PA)

16 Novembre 2021

17 ottobre. Yoga trekking all’eremo di San Felice. Capitolo 1

13 Ottobre 2021

26 settembre. Pizzo Carbonara inedito (PA)

22 Settembre 2021

12 giugno. Eraclea Minoa e la foce del Platani (AG)

8 Giugno 2021

13 giugno. Torre Salsa (AG). La “spiaggia più bella della Sicilia”

8 Giugno 2021

30 maggio. I ginepri e la spiaggia di Balestrate

25 Maggio 2021

9 maggio. Il Pizzo Volo dell’Aquila di monte Pellegrino

5 Maggio 2021

8 maggio. Pizzo Orecchiuta e Balzo Cavallo

5 Maggio 2021

Categoria

  • Attività del fine settimana
  • Calendario escursioni
  • Eventi
  • Formazione
  • Notizie
  • Senza categoria

Archivio

  • Giugno 2023
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017

Copyright © Cooperativa Silene All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok