Cooperativa Silene

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Progetti e attività
    • Rapaci
    • Corsi di fitoalimurgia
    • Progetto Vitattiva
    • Sulle orme dei Santi di Palermo
      • Sulle orme della Santuzza. La Scala Vecchia
      • I luoghi di San Benedetto il Moro
      • I Canti e i Santi nel cuore di Palermo
      • Sulle orme della Santuzza. “La Rufuliata”
  • Progetto Vitattiva
    • Paesaggio e tremori nel Belìce
    • La colonia dorica di Selinunte
    • Punta Sud-Ovest
  • Tracce GPS
  • Contattaci
  • Calendario Escursioni
  • Educazione Ambientale

Giugno 2019

  1. HOME
  2. Giugno 2019
18 Giugno 2019 / Ultimo aggiornamento : 18 Giugno 2019 Responsabile gestione sito Attività del fine settimana

23 GIUGNO. LA SPIAGGIA PIU’ BELLA DELLA SICILIA: TORRE SALSA (AG)

Con l’estate che ormai è entrata prepotentemente alle nostre porte, il sole, il caldo e il cielo terso suscitano voglia di spiagge inondate da chiare fresche e dolci acque. Per questo motivo la Cooperativa Silene, domenica 23 Giugno, vi accompagnerà a Torre Salsa, una delle più belle riserve costiere siciliane. Aspre colline di gesso e […]

11 Giugno 2019 / Ultimo aggiornamento : 11 Giugno 2019 Responsabile gestione sito Calendario escursioni

23 Giugno. Trekking yoga: Piano Pomo (PA)

Il 23 giugno la Cooperativa Silene vi accompagnerà in una delle mete più conosciute e naturalisticamente importanti delle Madonie, cioè Piano Pomo (1400 m s.l.m.) con i celeberrimi agrifogli giganti, antichi superstiti dell’ultima glaciazione che devono la loro importanza all’altezza raggiunta (15 metri circa) unica in Europa. La passeggiata si svolgerà su sentieri all’ombra di […]

11 Giugno 2019 / Ultimo aggiornamento : 11 Giugno 2019 Responsabile gestione sito Attività del fine settimana

16 giugno. Sospesi tra terra e mare, la costa dello Zingaro (TP)

Domenica 16 Giugno la cooperativa Silene vi porterà in una delle classiche mete più ambite del periodo estivo, la Riserva dello Zingaro! Ideale per chi ancora non ha fatto il primo bagno a mare della stagione ma allo stesso tempo vuole ammirare la natura e la biodiversità di uno dei litorali più incontaminati e più […]

4 Giugno 2019 / Ultimo aggiornamento : 4 Giugno 2019 Responsabile gestione sito Attività del fine settimana

16 giugno. Dog trekking a San Martino delle Scale (PA)

Domenica 16 giugno la cooperativa Silene e l’associazione Asd Happy Dog Palermo propongono un dog trekking a San Martino delle Scale, evento che nasce dal connubio tra l’amore per i nostri inseparabili amici a quattro zampe e quello per le passeggiate in montagna immersi nella natura. Il percorso ad anello consiste nella risalita di Pizzo […]

4 Giugno 2019 / Ultimo aggiornamento : 4 Giugno 2019 Responsabile gestione sito Eventi

22 e 23 giugno. Corso di Fotografia Naturalistica (Eremo di Liccia – Castelbuono)

Il 22 e 23 Giugno 2019 la Cooperativa Silene (https://www.facebook.com/cooperativa.silene/) organizza un corso di fotografia naturalistica curato dal naturalista e fotografo Mimmo Contartese. L’evento si articolerà in due giornate a Casa Silene – Eremo di Liccia (Castelbuono) e prevede lezione e attività di post-produzione in aula, sessione pratica in natura lungo alcuni dei sentieri più […]

4 Giugno 2019 / Ultimo aggiornamento : 4 Giugno 2019 Responsabile gestione sito Attività del fine settimana

9 giugno. La Rocca di Cefalù. Natura, storia e misteri du castieddu

La Rocca di Cefalù (268 m.) è la rupe che sovrasta l’omonimo centro normanno e su cui è ubicato un importante sito archeologico. Il percorso parte dal centro urbano, dove attraverso casette e viuzze arriveremo all’ingresso del parco archeologico, storico e naturalistico della Rocca. Qui ci aspetterà un scalinata che, attraversando una pineta, termina con […]

4 Giugno 2019 / Ultimo aggiornamento : 4 Giugno 2019 Responsabile gestione sito Eventi

15 giugno. Sicilia, dove osano le Aquile. Caffè scientifico sui rapaci siciliani presso l’Eremo di Liccia, Castelbuono (PA)

Quali specie di rapaci vivono in Sicilia? Quali sono in pericolo di estinzione? E cosa si sta facendo per salvarle? Pochi sanno che la più grande isola del Mediterraneo custodisce popolazioni di rapaci ritenute di elevatissimo significato ai fini della sopravvivenza di alcune specie, a livello nazionale e non solo. In particolare rivolgeremo la nostra […]

Articoli recenti

Sabato 6 marzo. Il sentiero dei Girati nel Bosco di Ficuzza

2 Marzo 2021

7 marzo. Torrenti, valli e ruderi: Monte Sant’Onofrio e la Casina Artale (PA)

22 Febbraio 2021

Domenica 21 febbraio. Ciaspolando sulle Madonie: la Mufara

17 Febbraio 2021

Sabato 20 febbraio. L’azzurro del cielo, il turchese del mare: Ascesa a Monte Gallo (PA)

17 Febbraio 2021

20 dicembre. Buon Natale a Monte Pellegrino (PA)

9 Dicembre 2020

6 dicembre. La Grotta Mazzamuto nella Riserva di Pizzo Cane (PA)

3 Novembre 2020

18 ottobre. Promontori sul mare. Strapiombi e altipiani di Monte Pecoraro (PA).

15 Ottobre 2020

24 e 25 ottobre. Il Monte Genuardo e Santa Maria del Bosco (AG-PA)

8 Ottobre 2020

11 ottobre. La spiaggia di Balestrate e il bosco dei ginepri (PA-TP)

23 Settembre 2020

21 giugno. La faggeta di Piano Cervi nel Parco delle Madonie (PA)

15 Giugno 2020

Categoria

  • Attività del fine settimana
  • Calendario escursioni
  • Eventi
  • Formazione
  • Notizie

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017

Copyright © Cooperativa Silene All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok