Cooperativa Silene

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Progetti e attività
    • Rapaci
    • Corsi di fitoalimurgia
    • Progetto Vitattiva
    • Sulle orme dei Santi di Palermo
      • Sulle orme della Santuzza. La Scala Vecchia
      • I luoghi di San Benedetto il Moro
      • I Canti e i Santi nel cuore di Palermo
      • Sulle orme della Santuzza. “La Rufuliata”
  • Progetto Vitattiva
    • Paesaggio e tremori nel Belìce
    • La colonia dorica di Selinunte
    • Punta Sud-Ovest
  • Tracce GPS
  • Contattaci
  • Calendario Escursioni
  • Educazione Ambientale

Marzo 2021

  1. HOME
  2. Marzo 2021
15 Marzo 2021 / Ultimo aggiornamento : 24 Marzo 2021 Responsabile gestione sito Attività del fine settimana

27 marzo. Monte Pellegrino e la Costa del Finocchiaro (PA)

L’anello sommitale di Monte Pellegrino è una piacevole escursione adatta a tutta la famiglia sul “più bel promontorio del mondo”, come ebbe a definirlo Goethe. Si tratta di un lembo di terra straordinario, denso di leggende e aneddoti storici e uno degli ultimi frammenti di natura che circondano la città di Palermo. Sono infatti davvero […]

15 Marzo 2021 / Ultimo aggiornamento : 24 Marzo 2021 Responsabile gestione sito Attività del fine settimana

28 marzo. Il Pizzo Orecchiuta e la Scala Massello (PA)

 Il Pizzo Orecchiuta (662 m s.l.m.) è una piccola ma imponente asperità, parte del complesso carbonatico di cui si compone anche il Monte Grifone, che si erge sulla Valle Orecchiuta ed è ricoperta da un rimboschimento a pini mediterranei realizzato nel secolo scorso. Dalla sua sommità sarà possibile ammirare tutta la Conca d’Oro in prospettiva […]

15 Marzo 2021 / Ultimo aggiornamento : 15 Marzo 2021 Responsabile gestione sito Notizie

Pteridofite: 400 milioni di anni e non sentirli.

In uno studio appena uscito sulla rivista scientifica Biodiversity Journal, viene analizzata la distribuzione delle felci in Sicilia Una freschissima pubblicazione del valente Filippo Rizzo sul Biodiversity Journal (QUA l’intero articolo), aggiorna la situazione siciliana delle Pteridofite. Le Pteridofite, una divisione di piante antichissime, sono il primo gruppo vegetale, dopo le Briofite, a colonizzare le […]

9 Marzo 2021 / Ultimo aggiornamento : 10 Marzo 2021 Responsabile gestione sito Attività del fine settimana

14 marzo. I boschi nascosti di Billiemi (PA)

Il complesso dei monti di Billiemi, di natura carbonatica mesozoica (calcari), di cui fanno parte il Monte Castellaccio (836 m.s.l.m), il Pizzo di Mezzo (852 m.s.l.m) e il Pizzo Manolfo (762 m.s.l.m, meta finale del nostro variegato percorso) è uno dei complessi montuosi più estesi nel panorama dei Monti di Palermo, caratteristico perché svetta tra […]

2 Marzo 2021 / Ultimo aggiornamento : 2 Marzo 2021 Responsabile gestione sito Attività del fine settimana

Sabato 6 marzo. Il sentiero dei Girati nel Bosco di Ficuzza

Tra le più vaste riserve del sud Italia, con i suoi quasi 7500 ha, il Bosco della Ficuzza rappresenta un vero tesoro di biodiversità per la varietà di ecosistemi e per gli interessanti ambienti in essa riscontrabili. Boschi di Leccio e Sughera che si susseguono a Roverelle, fiumi, laghi e rarissimi ambienti umidi ricchi di […]

Articoli recenti

Erasmus+ Diario di viaggio – A volo d’uccello

3 Giugno 2023

27 marzo. Nel cuore verde delle Madonie. Vallone Madonna degli Angeli (PA)

21 Marzo 2022

10 aprile. La Montagna dei Sospesi. Sulle spalle di Montagna Longa (PA)

14 Marzo 2022

3 aprile. I verdi pascoli e le grotte di monte San Michele (PA)

10 Marzo 2022

Domenica 6 marzo. LA FORMA DELLE NUVOLE. Le Serre della Pizzuta (PA)

1 Marzo 2022

27 febbraio. Costalunga (PA). Leccete relitte e schegge di bellezza

22 Febbraio 2022

Domenica 13 febbraio. Monte Altesina (EN), il bosco e l’origine dei tre Valli di Sicilia

1 Febbraio 2022

Domenica 28 novembre. Natura e poweryoga a Piano Cervi (PA)

22 Novembre 2021

Domenica 21 novembre. Ascesa a Pizzo Mollica da Punta Matese (PA)

16 Novembre 2021

17 ottobre. Yoga trekking all’eremo di San Felice. Capitolo 1

13 Ottobre 2021

26 settembre. Pizzo Carbonara inedito (PA)

22 Settembre 2021

12 giugno. Eraclea Minoa e la foce del Platani (AG)

8 Giugno 2021

13 giugno. Torre Salsa (AG). La “spiaggia più bella della Sicilia”

8 Giugno 2021

30 maggio. I ginepri e la spiaggia di Balestrate

25 Maggio 2021

9 maggio. Il Pizzo Volo dell’Aquila di monte Pellegrino

5 Maggio 2021

8 maggio. Pizzo Orecchiuta e Balzo Cavallo

5 Maggio 2021

Categoria

  • Attività del fine settimana
  • Calendario escursioni
  • Eventi
  • Formazione
  • Notizie
  • Senza categoria

Archivio

  • Giugno 2023
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017

Copyright © Cooperativa Silene All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok