29 aprile. Monte Calofaro – RNO pizzo Cane, pizzo Trigna e grotta Mazzamuto

Vicino il lago Rosamarina giace quieto, il complesso montuoso della RNO di pizzo Cane, pizzo Trigna e grotta Mazzamuto. Il sentiero che vi proponiamo, partirà dai piedi della Rocca di San Felice e si svolge sul versante a est di pizzo Calofaro in un susseguirsi di ambienti diversi come la grotta, il pascolo e la pietraia, tutti accomunati dall’esplosione di vita tipica di questo periodo, infatti ci aspettano generose fioriture di veccia, asfodelo, ginestra e tante orchidee che attirano una moltitudine di insetti intenti ad impollinare e a cercare un partner. Lungo il tragitto saremo accompagnati anche dal canto dei merli, i versi del cuculo o il picchiettio del picchio nella pineta, non mancheranno inoltre lucertole, biacchi e ramarri. La pausa pranzo avverrà presso il rifugio Batìa che ci offrirà uno scenario naturale davvero magico ad una altitudine di quasi 1000 metri.
Invece di stare davanti la tv o pigramente sonnecchianti sul divano, allacciate gli scarponi e partite con la Cooperativa Silene.

Informazioni tecniche

Difficoltà: media, il giro si svolgerà quasi interamente su sentiero ben tracciato, l’unica difficoltà può essere la salita un po’ impegnativa.
Lunghezza tracciato: 11 km
Dislivello: circa 450 metri

COME DOVE QUANDO

Raduno domenica 29 aprile presso Piazzale Giotto, terminal AST alle ore 8,15.
La quota di partecipazione per la sola escursione è di 8 € a persona, 5 € per studenti universitari e per i ragazzi da 11 a 18 anni.
Contributo carburante stimato: 20 €.
Cosa portare: obbligatorio l’uso delle scarpe da trekking e abbigliamento idoneo; zaino con le provviste per il pranzo al sacco.

Per informazioni e prenotazioni:
Alessandro Baragona 3889319563 (cellulare/whatsapp) email: alessandro.baragona@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

dodici − 4 =