12-13-14 gennaio 2018. Corso per il riconoscimento delle erbe commestibili siciliane

La Cooperativa Silene, con il prezioso supporto logistico del C.A.I. Sicilia, e il Gruppo Facebook “Flora spontanea siciliana”  organizzano un corso per il riconoscimento delle erbe commestibili siciliane per Palermo e provincia. Tale manifestazione prevede l’identificazione, attraverso un approccio scientifico, delle principiali erbe spontanee presenti in Sicilia utilizzate a scopo alimentare.

Il corso si articolerà in 3 giornate, nello specifico:

Giorno 12 gennaio – 17,30-19,30 teoria – 19,30-20,30 laboratorio
Giorno 13 gennaio  – 17,30-19,30 teoria – 19,30-20,30 laboratorio
Giorno 14 gennaio  – 9,00-16,00 escursione in campo, raccolta e identificazione, degustazione a base di erbe spontanee

Durante le ore di teoria verranno trattati argomenti sulla storia, importanza e utilizzi delle piante alimurgiche locali, ma principalmente saranno esposte delle schede con oltre 50 specie presenti nel territorio siciliano e utilizzate a scopo alimentare. Ogni scheda presenterà l’immagine della pianta con in dettaglio tutti i caratteri morfologici utili ai fini del riconoscimento in campo, il suo nome scientifico, volgare italiano e dialettale; verranno inoltre proposte alcune ricette per gli utilizzi delle principali piante trattate. Nelle ore di laboratorio saranno descritti gli esemplari freschi raccolti in campo dal docente con lo scopo di osservarne direttamente i dettagli e i caratteri morfologici utili ai fini diagnostici.

Durante l’escursione in campo saranno identificate le principali piante del territorio che verranno raccolte e nominate dall’esperto botanico.

Il docente del corso sarà il dott. Alfonso La Rosa,  naturalista esperto botanico.

Il menù degustazione comprende:

Antipasti con erbe spontanee locali
Primo a base di erbe locali
Dolce
Acqua, vino e caffè

Costo del corso  € 55 (la quota include anche il menù degustazione)

Per iscriversi

Alfonso: 3284865271 – alfonso@silenecoop.org

N.B. Verranno prese in carico esclusivamente le prime 25 richieste d’iscrizione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 × 5 =