10 febbraio. Ciaspolata sulle nevi di Piano Cervi (Madonie, PA)

Domenica 10 febbraio la Cooperativa Silene assieme all’ass. Madonie Outdoour propone un’iniziativa inedita e suggestiva: una ciaspolata nei madoniti innevati monti!. Le ciaspolate (dal ladino della Val di Non “ciaspe”) sono  escursioni con delle “racchette” particolari che permettono di camminare sulla neve fresca senza affondare. Ne deriva una camminata riflessiva, lenta, dove la condensa del nostro respiro si fonde con l’aria pura mentre il nostro sguardo si perde nel suggestivo paesaggio degli alberi innevati. 

Un’esperienza che ci permetterà di godere di un percorso “classico” da un punto di vista inedito e irripetibile. L’escursione si svolgerà infatti nei famosi sentieri del complesso di Monte Cervi, nel cuore delle Madonie. Il percorso inizia da portella Colla e si dipana inizialmente lungo una carrareccia che attraversa una fitta e ombrosa foresta di faggi e aceri per raggiungere il meraviglioso Piano Cervi: qua il nostro itinerario prosegue lungo un intreccio di sentieri sovrastati da alberi secolari che, con un percorso ad anello, ci ricondurrà al pratone di Piano Cervi e quindi al punto di partenza.

Durante la passeggiata potremo osservare anche la notevole varietà geologica del territorio: interessante il passaggio da rocce argillose a rocce carbonatiche arricchite da bellissime radiolariti e soffermarci sugli aspetti naturalistici di una delle nicchie di biodiversità dell’intera Sicilia

DOVE COME QUANDO

Raduno, per chi parte da Palermo, alle ore 8,15 a Piazzale Lennon/Giotto (pressi terminal AST) e partenza alle ore 8,30 con mezzi propri

Rientro è previsto per le 19,00 circa

Cosa portare: Scarponcini da trekking e abbigliamento adatto al clima freddo e ambiente innevato. Zaino con le provviste per il pranzo al sacco. Sono inoltre consigliati occhiali da sole, ghette e crema solare. 

Quota di partecipazione: 20€ a persona. La quota comprende il noleggio delle ciaspole con relativi bastoncini e guida

Contributo carburante: invitiamo a usare il minor numero di auto possibile al fine di contribuire a diminuire il traffico e l’inquinamento. Il contributo carburante per lo spostamento in auto è stimato di circa 25 € che suggeriamo di dividere tra i membri dell’equipaggio, escluso il proprietario/autista del mezzo.

Note tecniche:

Lunghezza: 8 km circa

Dislivello: 400 m. circa

Difficoltà: medio facile (il percorso si snoda essenzialmente su stradelle forestali e sentieri ben tracciati, tuttavia può presentarsi faticoso per chi è alla prima esperienza con le ciaspole)

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:

Calogero: 3331526549 (cell e whatsapp) – calogero@silenecoop.org

La prenotazione è obbligatoria entro giovedì 7 febbraio (posti limitati)

Vi preghiamo di comunicare per tempo l’eventuale disdetta, il vostro posto potrà così essere occupato da altre persone rimaste escluse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciannove + due =